PROTEZIONE DATI
Come proteggere i propri dati online

La protezione dei dati include diverse pratiche volte a garantire che le informazioni personali degli individui siano trattate in modo sicuro e responsabile. Tra queste pratiche, vi è la protezione contro l'uso non autorizzato delle informazioni per attività di profilazione o di profiliazione. La profilazione implica l'analisi sistematica di dati personali al fine di creare o utilizzare profili personali su individui, ad esempio per analizzare o prevedere aspetti riguardanti la performance lavorativa, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi o il comportamento di un individuo. La legge sulla protezione dei dati, come il GDPR, stabilisce che la profiliazione deve essere trasparente e le persone devono essere informate su come i loro dati saranno utilizzati per creare tali profili. Inoltre, le persone hanno il diritto di opporsi alla profilazione, e le organizzazioni devono garantire che i dati personali siano accurati e aggiornati, evitando l'uso di dati sensibili o informazioni rilevanti per la vita privata senza un consenso esplicito o una base legale valida. In questo modo, la protezione dei dati include anche il filtraggio dei dati per assicurarsi che solo le informazioni necessarie e pertinenti vengano utilizzate per scopi specifici, riducendo al minimo il rischio di accessi non autorizzati o usi impropri degli stessi.